Vico Acitillo 124
Poetry Wave

Recensioni e note critiche

Antonio Quaremba: I lucani nella toponomastica di Napoli
di Antonio Spagnuolo


Antonio Quaremba, I lucani nella toponomastica di Napoli, marzo 2000

Antonio Quaremba, noto studioso napoletano, che negli anni ha saputo coordinare
diversi volumi di saggistica, presenta quella che fu nel 1970 una sua conferenza tenuta
all’Associazione lucana “Giustino Fortunato”, rievocando con rigidi ed elaborati profili
gli illustri personaggi lucani, i cui nomi furono già o sono ancora ricordati nello stradario
napoletano: da Orazio a L. Tansillo, da Mario Pagano a Giustino Fortunato, da  Tommaso
Senise a Giuseppe de Lorenzo, da Giuseppe Torraca a Nicola Miraglia, precisando
per ciascuno il luogo  ove  trovasi la strada.
Giuristi, letterati, economisti, medici, magistrati, che sono passati alla storia e che hanno
dato lustro non solo al paese di origine, ma anche alla città di Napoli, rappresentanoin
questo excursus un variopinto panorama culturale che vale la pena conoscere, e molte volte
approfondire, sì che il ricordo possa incuriosire i più giovani e spingerli alla migliore
comprensione del passato.
Quaremba con maestria ha dato il via, tra brevi e succulente notizie, tra piccole effige
e precisi riferimenti, ad un pregevole vademecum toponomastico, degno di un serio ricercatore.


Indice recensioni e note critiche
La realizzazione informatica della rivista è curata da Dedalus srl
Immagine: Antonio Belém, Phorbéa, Napoli 1997


Per informazioni, si prega contattare:
Emilio Piccolo e/o Antonio Spagnuolo